Descrizione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo Dpcm che disciplina il via libera alla riapertura della maggior parte delle attività commerciali e consente libertà di spostamento all'interno della propria Regione.
Il testo fissa nel dettaglio il nuovo quadro di convivenza con la pandemia che resta comunque di emergenza e segnata dalla presenza del coronavirus che, seppur in misura sempre minore, è ancora presente e continua a produrre nuove infezioni, con oltre 10mila persone ancora ricoverate con sintomi.
Allegati al Dpcm molti documenti, a partire dai diversi protocolli siglati con le varie fedi religiose per la riapertura dei luoghi pubblici di culto e poi i protocolli per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per il trasporto pubblico, per i viaggi in areo e in nave.
E infine il dettaglio delle misure che le attività commerciali e le altre attività che riapriranno a partire dal 18 maggio dovranno seguire.
Il testo fissa nel dettaglio il nuovo quadro di convivenza con la pandemia che resta comunque di emergenza e segnata dalla presenza del coronavirus che, seppur in misura sempre minore, è ancora presente e continua a produrre nuove infezioni, con oltre 10mila persone ancora ricoverate con sintomi.
Allegati al Dpcm molti documenti, a partire dai diversi protocolli siglati con le varie fedi religiose per la riapertura dei luoghi pubblici di culto e poi i protocolli per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per il trasporto pubblico, per i viaggi in areo e in nave.
E infine il dettaglio delle misure che le attività commerciali e le altre attività che riapriranno a partire dal 18 maggio dovranno seguire.
*****
La nuova ordinanza emanata dal presidente Alberto Cirio e valida dal 18 al 24 maggio 2020, dispone: da oggi la riapertura di negozi al dettaglio, parrucchieri, centri estetici, studi di tatuaggio e piercing. servizi per gli animali, musei, archivi e biblioteche, altre strutture ricettive ancora chiuse; dal 20 maggio il ritorno nei mercati dei banchi extralimentari; dal 23 maggio la riapertura di bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie e le altre attività di somministrazione alimenti. Da oggi sono anche consentiti gli sport all’aria aperta in forma individuale e l’uso dei rispettivi impianti, centri e siti sportivi purché nel rispetto delle disposizioni di sicurezza, le lezioni con l’istruttore, l’attivazione di nuovi cantieri di lavoro e la riattivazione di quelli eventualmente sospesi, oltre alla riattivazione dei tirocini extra-curriculari in presenza, purché nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e prevedendo lo smart working dove non possibile garantire il distanziamento.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2020 12:19:42