Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

MISURE URGENTI CONTENIMENTO COVID-2019 _fase 2 dal 18 MAGGIO

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo Dpcm che disciplina il via libera alla riapertura della maggior parte delle attività commerciali e consente libertà di spostamento...
Data:

18 maggio 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo Dpcm che disciplina il via libera alla riapertura della maggior parte delle attività commerciali e consente libertà di spostamento all'interno della propria Regione.

Il testo fissa nel dettaglio il nuovo quadro di convivenza con la pandemia che resta comunque di emergenza e segnata dalla presenza del coronavirus che, seppur in misura sempre minore, è ancora presente e continua a produrre nuove infezioni, con oltre 10mila persone ancora ricoverate con sintomi.

Allegati al Dpcm molti documenti, a partire dai diversi protocolli siglati con le varie fedi religiose per la riapertura dei luoghi pubblici di culto e poi i protocolli per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per il trasporto pubblico, per i viaggi in areo e in nave.

E infine il dettaglio delle misure che le attività commerciali e le altre attività che riapriranno a partire dal 18 maggio dovranno seguire. 

 ***** 

 La nuova ordinanza emanata dal presidente Alberto Cirio e valida dal 18 al 24 maggio 2020, dispone: da oggi la riapertura di negozi al dettaglio, parrucchieri, centri estetici, studi di tatuaggio e piercing. servizi per gli animali, musei, archivi e biblioteche, altre strutture ricettive ancora chiuse; dal 20 maggio il ritorno nei mercati dei banchi extralimentari; dal 23 maggio la riapertura di bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie e le altre attività di somministrazione alimenti. Da oggi sono anche consentiti gli sport all’aria aperta in forma individuale e l’uso dei rispettivi impianti, centri e siti sportivi purché nel rispetto delle disposizioni di sicurezza, le lezioni con l’istruttore, l’attivazione di nuovi cantieri di lavoro e la riattivazione di quelli eventualmente sospesi, oltre alla riattivazione dei tirocini extra-curriculari in presenza, purché nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e prevedendo lo smart working dove non possibile garantire il distanziamento.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2020 12:19:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet