Descrizione
Rieccoci nella stagione autunnale e le Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia sono pronte ad accompagnarvi in nuove avventure tra natura, storia e paesaggi mozzafiato!
Il calendario autunnale delle escursioni continua con appuntamenti pensati per tutti: dai curiosi della natura agli appassionati di montagna, dalle famiglie agli escursionisti più esperti. Le uscite si svolgeranno nei parchi e nelle aree naturali protette più suggestive della Valsesia, con l'obiettivo di far conoscere, valorizzare e proteggere questo territorio unico.
Qualche anticipazione dal programma:
Parco Naturale del Monte Fenera
Appuntamento unico come Geoevento per “La Settimana del Pianeta Terra”. Un viaggio affascinante nel cuore del Monte Fenera, dal mare mesozoico fino all’uomo di Neanderthal, alla scoperta del sito archeologico più antico delle Alpi nordoccidentali. L’escursione offrirà l’occasione di conoscere l’unicità geologica delle
grotte e la loro storia millenaria, dalle prime forme di vita agli abitanti del passato, fino agli organismi che ancora oggi popolano questo ambiente straordinario.
Parco Naturale Alta Valsesia e Alta Valstrona
I percorsi conducono tra boschi di larici dorati, alpeggi e antiche architetture Walser, toccando valli suggestive come la Valstrona, la Val Mastallone, la Val Sermenza e la Val d’Egua. Alcune uscite invitano a scoprire le tracce lasciate dai ghiacciai e i panorami imponenti ai piedi del Monte Rosa, altre ci guidano tra rifugi, musei naturalistici e piccoli borghi ricchi di tradizioni.
Non mancano occasioni speciali dedicate alla fauna alpina, con giornate di osservazione sul campo, o itinerari che intrecciano storie, leggende e memorie locali, per conoscere la montagna anche attraverso il racconto degli uomini che l’hanno abitata.
📅 Il calendario completo e i contatti per ogni uscita sono disponibili presso le sedi del Parco, nei vari Centri Visite dell’Ente, nelle bacheche turistiche e online.
📞 Per info e prenotazioni, contattate direttamente le Guide.
EGAP Valsesia
Costituito nel 2012, l’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia si occupa di proteggere e valorizzare il Parco Naturale Alta Valsesia, l’Alta Val Strona e l’area del Parco Naturale del Monte Fenera. Dal 2016 l’ente fa parte della governance del Geoparco UNESCO Sesia Val Grande, dal 2015 uno dei “UNESCO Global Geoparks”, il
nuovo programma prioritario delle Riserve della Biosfera e del Patrimonio Immateriale. Il geoparco è amministrato e gestito insieme a Parco Nazionale della Val Grande e dall’Associazione Sesia Val Grande Geopark. Il coordinamento scientifico è curato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi
di Torino.
Vi aspettiamo per camminare insieme alla scoperta delle meraviglie della Valsesia!
Il calendario autunnale delle escursioni continua con appuntamenti pensati per tutti: dai curiosi della natura agli appassionati di montagna, dalle famiglie agli escursionisti più esperti. Le uscite si svolgeranno nei parchi e nelle aree naturali protette più suggestive della Valsesia, con l'obiettivo di far conoscere, valorizzare e proteggere questo territorio unico.
Qualche anticipazione dal programma:
Parco Naturale del Monte Fenera
Appuntamento unico come Geoevento per “La Settimana del Pianeta Terra”. Un viaggio affascinante nel cuore del Monte Fenera, dal mare mesozoico fino all’uomo di Neanderthal, alla scoperta del sito archeologico più antico delle Alpi nordoccidentali. L’escursione offrirà l’occasione di conoscere l’unicità geologica delle
grotte e la loro storia millenaria, dalle prime forme di vita agli abitanti del passato, fino agli organismi che ancora oggi popolano questo ambiente straordinario.
Parco Naturale Alta Valsesia e Alta Valstrona
I percorsi conducono tra boschi di larici dorati, alpeggi e antiche architetture Walser, toccando valli suggestive come la Valstrona, la Val Mastallone, la Val Sermenza e la Val d’Egua. Alcune uscite invitano a scoprire le tracce lasciate dai ghiacciai e i panorami imponenti ai piedi del Monte Rosa, altre ci guidano tra rifugi, musei naturalistici e piccoli borghi ricchi di tradizioni.
Non mancano occasioni speciali dedicate alla fauna alpina, con giornate di osservazione sul campo, o itinerari che intrecciano storie, leggende e memorie locali, per conoscere la montagna anche attraverso il racconto degli uomini che l’hanno abitata.
📅 Il calendario completo e i contatti per ogni uscita sono disponibili presso le sedi del Parco, nei vari Centri Visite dell’Ente, nelle bacheche turistiche e online.
📞 Per info e prenotazioni, contattate direttamente le Guide.
EGAP Valsesia
Costituito nel 2012, l’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia si occupa di proteggere e valorizzare il Parco Naturale Alta Valsesia, l’Alta Val Strona e l’area del Parco Naturale del Monte Fenera. Dal 2016 l’ente fa parte della governance del Geoparco UNESCO Sesia Val Grande, dal 2015 uno dei “UNESCO Global Geoparks”, il
nuovo programma prioritario delle Riserve della Biosfera e del Patrimonio Immateriale. Il geoparco è amministrato e gestito insieme a Parco Nazionale della Val Grande e dall’Associazione Sesia Val Grande Geopark. Il coordinamento scientifico è curato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi
di Torino.
Vi aspettiamo per camminare insieme alla scoperta delle meraviglie della Valsesia!
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/08/2025 09:57:59