Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Percorso decisamente impegnativo della durata di due giorni, con pernottamento al Rifugio Massero (mt. 2082) del Parco Naturale Alta Valsesia.

La prima giornata è dedicata ai resti minerari del Vallone del Badile. Lungo il cammino, infatti, ci si imbatte nei reperti dei manufatti e delle attrezzature utilizzate per le prime lavorazioni del materiale estratto dalle vicine miniere.

Nella conca dell'Alpe Busacca del Badile si sale per uno stretto canalone dove si trovano le tre cavità cui veniva estratta la pirite aurifera.

Poco dopo si giunge all'Alpe Badile (mt. 1998). Da qui in un'ora si giunge al Colmetto del Badile e quindi al Rifugio Massero, dove è previsto il pernottamento.

La seconda giornata è dedicata ai percorsi legati agli emigranti ed ai contrabbandieri. Di primo mattino si parte alla volta del Vallone della Bottigia (mt. 2607) che mette in comunicazione con la Valle Anzasca e da cui si può ammirare uno stupendo panorama delle pareti Sud ed Est del Monte Rosa.

Bibliografia

http://www.comunitamontanavalsesia.it/ecomuseo/ecomuseo-della-cultura-walser/carcoforo

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Telefono 0163.51555 (Comunità montana Valsesia)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet