Descrizione
Nella conca di Carcoforo l'attività agropastorale si può ancora ritrovare in diversi alpeggi: Alpe Ciletto, Pianelli, Giovanchera, Busacca del Passone.
Un'escursione ad uno di questi alpeggi sarà un'esperienza unica che permetterà di conoscere la vita e la realtà dei pastori, la loro attività e i prodotti della pastorizia (formaggi, burro e ricotta).
Un fascino antico e del tutto particolare con spiegazioni dei vari lavori da parte degli stessi pastori accompagnate da dimostrazioni pratiche.
Un'escursione ad uno di questi alpeggi sarà un'esperienza unica che permetterà di conoscere la vita e la realtà dei pastori, la loro attività e i prodotti della pastorizia (formaggi, burro e ricotta).
Un fascino antico e del tutto particolare con spiegazioni dei vari lavori da parte degli stessi pastori accompagnate da dimostrazioni pratiche.
Bibliografia
http://www.comunitamontanavalsesia.it/ecomuseo/ecomuseo-della-cultura-walser/carcoforo
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0163.51555 (Comunità montana Valsesia) |